Nel libro la torta è cotta nel classico "pie dish", non so se qualcuno ha presente, quelle pirofile rotonde di vetro in cui gli americani preparano le loro pie, comunque io non avendone a disposizione una ho optato per un anello di acciaio del diametro di 20-22 cm.
Per circa 10-12 fette
Per il ripieno:
8 tuorli
794 g di latte condensato (circa 2 barattoli)
buccia grattugiata e succo di 5 lime
450 ml di panna fresca (se non usate la meringa)
Crosta:
500 g di biscotti digestive
200 g di burro non salato, sciolto
Meringa italiana:
200 g di zucchero semolato
50 g di acqua
125 g di albume
50 g di zucchero
Preriscaldare il forno a 170°C.
Per la crosta: rompere grossolanamente i biscotti e tritarli in un robot, finché non saranno macinati finemente. Versare lentamente il burro fuso, con il robot ancora in funzione. Pressare il composto sul fondo dello stampo o dell'anello e sui lati, in modo da creare un bordo, utilizzare la punta delle dita oppure un cucchiaio per appiattire e pressare bene il composto
Cuocere nel forno preriscaldato per circa 20 minuti, o finché non sara ben dorato e compatto. Mettere da parte e fare raffreddare completamente.
Abbassare la temperatura del forno a 150°C.
Per il ripieno: mettere i tuorli, il latte condensato, il succo e la buccia dei lime in una ciotola di vetro e mescolare delicatamente con una frusta, finché tutti gli ingredienti non saranno ben incorporati. Il composto si addenserà naturalmente.
Versare nella crosta fredda e cuocere nel forno caldo per 20-30 minuti. Il ripieno dovrà essere compatto, ma ancora leggermente soffice al centro. Lasciare raffreddare completamente, poi coprire e refrigerare per 1 ora o tutta la notte.
Per la meringa: mettere in
un pentolino l'acqua e lo zucchero (200 g), portare a una temperatura di 121°C.
Mettere nella ciotola della planetaria l'albume e l'altra dose di zucchero e
montarli al minimo. Quando lo zucchero è a 118° aumentare la velocità della
planetaria, quando gli albumi avranno formato una schiuma bianca, ma non
saranno completamente montati aggiungere una parte dello zucchero velocemente,
poi la restante a filo sui bordi, lasciare montare fino al raffreddamento.
Prima di servire la "pie" decorare la torta con la meringa e con un cannello caramellarla leggermente, oppure se state utilizzando la panna stenderla con una spatola e decorare con della buccia grattugiata di lime.
Hope you enjoy!
Nessun commento:
Posta un commento