120 g di farina
140 g di zucchero semolato
1 1/2 cucchiaino di lievito chimico
un pizzico di sale
40 g di burro morbido
120 ml di latte intero
1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia, preferibilmente naturale
1 uovo
12 fragole grandi, tagliate in piccoli pezzi
100-200 g biscotti digestive
Cream cheese frosting:
300 g di zucchero a velo, setacciato
50 g di burro morbido
125 g formaggio cremoso, freddo
Preriscaldare il forno a 170°C.
Mescolare la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e il burro utilizzando la planetaria (con foglia), oppure un frullino elettrico, sbattere a velocità bassa fino ad ottenere una consistenza sabbiosa e tutto è ben mescolato.
Versare il latte e la vaniglia e mescolare ad una velocità medio-bassa, finché tutti gli ingredienti sono ben mescolati, se necessario pulire la ciotola con una spatola di gomma.
Aggiungere l'uovo e mescolare bene per qualche minuto, in modo da mescolare tutti gli ingredienti.
Dividere le fragole a pezzetti nei 12 pirottini, versare l'impasto nei pirottini utilizzando un dosatore da gelato o più semplicemente due cucchiai (riempire 2/3 del pirottino), cuocere nel forno caldo per 20-25 minuti, o finché non saranno dorati. Lasciarli raffreddare leggermente negli stampi, poi rimuoverli e farli raffreddare completamente su una griglia.
Frosting
Sbattere lo zucchero e il burro con la planetaria (utilizzando il gancio) ad una velocità medio-bassa fino ad avere un composto omogeneo (se granuloso continuare ad impastare). Aggiungere il formaggio cremoso tutto in una volta e mescolare in modo da mescolare tutti gli ingredienti. Alzare la velocità della planetaria al massimo. Continuare a sbattere fino ad ottenere una glassa leggera e soffice (circa 5 minuti). Non mescolare troppo altrimenti la glassa risulta troppo liquida.
Glassare ogni cupcake con una cucchiaiata di glassa, stenderla leggermente, infine decorare la superficie con i digestive sbriciolati.
Nessun commento:
Posta un commento