Ingredienti:
225 g di burro, molto morbido (assolutamente non fuso)
225 g di zucchero semolato
200 g di farina autolievitante
25 g di maizena
4 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
3-4 cucchiai di latte
la buccia grattugiata di un'arancia
125 ml di liquore all'arancia
500 ml di panna 48-50% di grassi
4 cucchiaini di zucchero a velo
8 frutti della passione
Per la torta: preriscaldare il forno a 180°C, imburrare uno stampo da plumcake.
Lavorare a crema il burro con lo zucchero, unire la vaniglia e le uova, uno alla volta, aggiungendo un cucchiaio di farina con ogni uovo. Incorporare il resto della farina e la maizena, mescolare bene, quando è tutto amalgamato unire il latte. Versare l'impasto nello stampo preparato in precedenza e cuocerlo per 25 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti. Rimuoverlo dal forno e lasciarlo intiepidire su una griglia, dopo 10 minuti sformarlo, lasciandolo raffreddare completamente.
Tagliare la torta in fette da 1 cm, sistemarne metà su un piatto oppure un alzata, versarci sopra metà del Cointreau, oppure se non volete un dolce molto forte diluite il liquore con uno sciroppo di acqua e zucchero (100 g di acqua, 45 di zucchero), fare un altro strato con il dolce rimanente e versare il Cointreau rimanete.
Montare la panna lasciandola morbida, altrimenti se troppo montata al palato risulterà grassa, versare la panna, senza livellarla eccessivamente. Tagliare a metà i frutti della passione, con un cucchiaino rimuovere la polpa e versarla sopra la panna.